Shampoo secco: una valida alternativa?
Rimasuglio degli anni Ottanta o prodotto valido effettivamente? Decisamente la seconda: lo shampoo secco è tornato a essere usato come valida alternativa ai detergenti liquidi.
Facciamo subito chiarezza sull’uso e il ruolo dello shampoo secco quando parliamo di detergenti per capelli: non sostituisce assolutamente il tradizionale shampoo liquido, ma quando è un buon prodotto
può rappresentare una comodissima alternativa d’emergenza, ed è molto usato anche in passerella dalle top model.
I detrattori dello shampoo secco vi diranno che è un prodotto antico, che andava di moda nel dopoguerra quando non ci si poteva permettere di lavare i capelli tutti i giorni o negli anni Ottanta, quando bisognava essere a posto con il proprio hair look che cambiava tre volte al giorno… Non è così. Lo shampoo secco di nuova generazione è un prodotto di tutto rispetto e serve a dare nuova “vita” ai capelli quando si ha poco tempo per un lavaggio con l’acqua o per migliorare una piega evitando un lavaggio di troppo che potrebbe sfibrare la vostra chioma.
In polvere o sotto forma di spray lo shampoo secco agisce come una sorta di carta assorbente sui capelli: si spruzza o si distribuisce sulla chioma e agisce da solo, eliminando in poco tempo il sebo prodotto in eccesso e i capelli tornano ad avere un aspetto luminoso e vitale, ma non “greasy”. Sì perché ciò che elimina lo shampoo secco non è la luminosità, caratteristica che tutti cerchiamo, ma quella lucidità che nulla ha a che spartire con il "wet" ma tanto con l'effetto... unto.
Si è già detto che lo shampoo secco non è da vedere come un sostitutivo del detergente liquido e lo ribadiamo, ma se c'è un caso in cui può essere alternato con ottimi risultati al detergente tradizionale, questo è quello dei capelli grassi: non richiede mai un risciacquo e l'eventuale prodotto in eccesso può essere rimosso con una spazzola per capelli.
QUANDO USARE LO SHAMPOO SECCO?
- In caso di radici grasse dei capelli: un detergente spray può essere utilizzato esattamente in questa zona, come sostitutivo dello shampoo tradizionale liquido.
- Quando i capelli appaiono visibilmente snervati: qualche lieve spruzzo su tutta la lunghezza può aiutare a ridare volume e a facilitare l’acconciatura.
- Capelli sottili: creando una sorta di guaina attorno al capello, fa apparire la chioma con un maggior volume.